La corte di Palazzo Pepoli ospita dal 16 giugno al 17 settembre 2017, la mostra Le materie dei sogni. Nicola Zamboni, un omaggio ad uno dei più noti scultori contemporanei bolognesi.
Nicola Zamboni, diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bologna, è uno scultore a tutto tondo che vede le sue opere dislocate in Italia e all’estero, dall’Austria agli Stati Uniti. Accanto alla sua carriera di artista, coltiva un importante progetto: una vera e propria bottega dal sapore rinascimentale aperta ad allievi e seguaci, nella sua casa-officina nella campagna emiliana.
Le opere esposte in pietra, legno, bronzo, rame raccontano al meglio la poetica dell’artista.
Sono esposti tavoli scolpiti nella pietra di Vicenza, foglie, cavalli, angeli, cavalieri e dromedari in rame, figure in terracotta, bronzi e infine opere in legno, come il monumentale San Giorgio.
Il filo rosso che collega le opere in mostra è legato alla letteratura, un linguaggio che spesso traspare nelle sue sculture. Un Angelo scrivente ispirato a Dürer, sopra a un cavallo morto in battaglia che pare uscito da Il Cavaliere inesistente di Calvino, oppure i grandi libri di pietra sui tavoli, quelli indicati da Erasmo o quelli che attorniano la Musa confusa.
La mostra è curata da Graziano Campanini e Pietro Di Natale.
Ingresso gratuito
Educational Services
-
At the moment there are no educational proposals of this kind
Per informazioni
- msb@genusbononiae.it
- 051 19936370